2025-07-092025-07-09https://periodicos.udesc.br/index.php/linhas/article/view/198472382044201905310.5965/1984723820442019053Il presente contributo si propone di indagare e ricostruire le ragioni che sono alla base dello sviluppo, all’interno degli atenei della Penisola italiana, di una specifica linea di ricerca scientifica e di didattica universitaria incentrata sul recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-educativo. L’autore presta altresì una particolare attenzione alla nascita in Italia, sul modello di quanto già accaduto in altre realtà accademiche europee, della S.I.P.S.E., la Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo.Parole chiave: Storia dell'istruzione. Cultura materiale della scuola. Beni culturali. Italia. XX secolo.Dado curado por Pedro Schneider em 09/07/2025 para a atividade avaliativaapplication/pdfCopyright (c) 2019 Revista LinhasLa ricerca sul patrimonio storico-educativo in Italiainfo:eu-repo/semantics/article